

Olio amaro e piccante di media intensità. Di colore verde oro, denota un fruttato medio al profumo di oliva caratterizzato da note erbacee. Si abbina in particolar modo ai piatti della cucina tradizionale regionale, piatti di carne e verdure ripassate.
Selezionato da DelItaly's
“Dal latino Dritta, varietà autoctona della provincia di Pescara diffusa per la maggiore. Grande testimone dei sapori abruzzesi, forti ma gentili.”
L'azienda agricola Cascina Bruno ha scelto di imbottigliare la varietà d'olive Dritta, tipica del pescarese, in purezza senza ricorrere a blend particolari per raggiungere un equilibrio apprezzabile al palato. Nasce così Dritta, olio extravergine d'oliva monovarietale Dritta. Le varietà di ulivi coltivati in Abruzzo sono antiche e molto particolare. L’adattamento alla terra calcarea, al clima mediterraneo dominato da venti marini che creano un microclima ottimale. Le modalità di coltivazione, di gestione del suolo e delle piante portano alla produzioni di solo grandi oli equilibrati e con note distintive tali da soddisfare anche i palati più esigenti.
Cultivar: 100% Dritta
Periodo di raccolta: dal 18 al 26 ottobre
Profumo e sapore: Amaro e piccante di media intensità. Di colore verde oro, denota un fruttato medio al profumo di oliva caratterizzato da note erbacee. Al palato si rileva deciso, con note di carciofo e cardo.
Abbinamenti: Olio ben strutturato, si abbina in particolar modo ai piatti della cucina tradizionale regionale, piatti di carne e verdure ripassate.
Potrebbe anche piacerti